Laboratorio di Cucina: Scopriamo le Ricette della Tradizione

Un viaggio culinario tra sapori e ricordi

Il 10 giugno 2024, la Fondazione De Martini ha organizzato un Laboratorio di Cucina dedicato alla scoperta delle ricette tradizionali italiane. L’evento si è tenuto nella nostra accogliente cucina didattica, dove un gruppo di anziani ha avuto l’opportunità di imparare e condividere i segreti delle loro ricette di famiglia.

Il laboratorio è stato condotto da Chef Alessandra, una rinomata cuoca locale, che ha guidato i partecipanti attraverso la preparazione di piatti tipici come lasagne, gnocchi e tiramisù. Gli anziani hanno lavorato insieme, mescolando ingredienti, impastando e cucinando, il tutto in un’atmosfera di grande allegria e collaborazione.

Oltre alla preparazione dei piatti, Chef Alessandra ha condiviso aneddoti e storie legate alle ricette, creando un ambiente ricco di memorie e tradizioni. I partecipanti hanno potuto raccontare le proprie esperienze e ricordi legati al cibo, rafforzando il legame con le proprie radici culturali.

Uno dei momenti più toccanti del laboratorio è stato quando Maria, una delle partecipanti, ha preparato la sua famosa torta di mele utilizzando la ricetta tramandata dalla sua nonna. Questo gesto ha suscitato applausi e commozione tra tutti i presenti, dimostrando come il cibo possa unire le generazioni e conservare la memoria storica.

Dopo la preparazione dei piatti, tutti i partecipanti si sono riuniti per una degustazione collettiva. Il pranzo è stato un vero trionfo di sapori, con i piatti preparati che hanno ricevuto molti complimenti. La condivisione del pasto ha creato un senso di comunità e appartenenza, rafforzando i legami tra i partecipanti.

Il Laboratorio di Cucina ha avuto un grande successo, non solo per l’apprendimento di nuove abilità culinarie, ma anche per l’opportunità di socializzare e condividere momenti significativi. La Fondazione De Martini ringrazia Chef Alessandra per la sua generosità e competenza, e tutti i partecipanti per la loro entusiastica partecipazione.

Continueremo a organizzare eventi che promuovano la cultura, la tradizione e il benessere dei nostri anziani. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e unitevi a noi nelle nostre prossime iniziative culinarie e culturali.

 

Iscriviti alla nostra fondazione

Compila il modulo

Nota sulle Tipologie di soci

L’iscrizione alla Fondazione De Martini è gratuita e aperta a tutti coloro che desiderano partecipare alle attività, ottenere agevolazioni e essere informati sugli eventi. Per iscriversi, è sufficiente compilare il presente modulo.

L’associato è colui che intende partecipare attivamente alle finalità dell’ente e si impegna costantemente nella realizzazione delle sue finalità. Gli associati devono partecipare a workshop, riunioni, presentare progetti e collaborare attivamente per il miglioramento dell’ente, anche attraverso un contributo economico. Gli interessati possono fare richiesta compilando lo specifico modulo (Clicca qui).

La Fondazione è sempre alla ricerca di nuovi collaboratori. Chi desidera offrire le proprie competenze può presentare il proprio curriculum (Clicca qui), specificando le proprie competenze e come queste possono essere utilizzate dalla fondazione.